Riuscire a disegnare le figure umane che popolano un qualsiasi ambiente, che sia un paesaggio, una casa, ecc..., mantenendo le giuste proporzioni tra di loro, è molto semplice. Basta seguire il metodo che trovate spiegato qui di seguito. È un metodo che può essere applicato a un qualsiasi oggetto che abbia la stessa altezza (come alberi, lampioni, edifici, e così via).
1.
- Disegnate la linea di terra.
- Stabilite la posizione del vostro primo personaggio.

2.
- Indicate il punto in cui intendete posizionare il personaggio successivo

3.
- Inscrivete il primo personaggio in una gabbia rettangolare.
- Tracciate le diagonali del rettangolo.
- Tracciate la perpendicolare del centro così trovato.

4.
- Dal centro trovato in precedenza e che si trova ai piedi del vostro primo personaggio, tracciate una linea passante per il punto in cui intendete porre il vostro secondo personaggio, e che vada a toccare la linea di terra.
- Da questo punto da voi trovato sulla linea di terra, tracciate una retta che si vada a congiungere con il centro trovato in precedenza e che si trova sulla testa del primo personaggio.
- Avete così ottenuto l'altezza del secondo personaggio.

5.
- Lo stesso procedimento può essere utilizzato per tutti i personaggi presenti sulla scena.

6.
- Altro metodo per ottenere figure nella loro giusta relazione prospettica consiste nell'agganciare alla linea di terra la stessa parte anatomica di ogni singolo personaggio, ad esempio gli occhi o l'ombellico, a seconda della posizione dello spettatore rispetto all'orizzonte.

7.
- Per verificare l'esattezza di quanto affermato, è sufficiente applicare il metodo delle gabbie ad alcune delle figure ottenute con il secondo metodo.
